Si è appena concluso il Salone del Mobile 2025 e, ancora una volta, Milano si è confermata la capitale mondiale del design.
Con oltre 2.000 espositori internazionali ed un ricco calendario di eventi, l’edizione di quest’anno ha puntato i riflettori sui temi di innovazione, sostenibilità e identità abitativa.
Tra le attrazioni più attese: Euroluce, dedicata all’illuminazione d’avanguardia, e il SaloneSatellite, spazio per giovani designer emergenti. Non sono mancate installazioni artistiche e collaborazioni culturali di alto profilo, come quella con il regista Paolo Sorrentino.
Il messaggio chiave? La casa del futuro è flessibile, autentica e sempre più espressione personale di chi la vive.